Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
15 di 50
De Marco Eugenio
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubblica” o ritorno al passato? / Eugenio De Marco
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-12
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubbli...
Di Stefano Lucrezia
Tutela giudiziale delle minoranze parlamentari e giurisdizionalizzazione del conflitto politico : riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale / Lucrezia Di Stefano
Diritti fondamentali. - 2019, n. 2, p. 1-41
Tutela giudiziale delle minoranze parlamentari e giurisdizionalizzazio...
Dickmann Renzo
La Corte dichiara inammissibile il conflitto di attribuzioni contro il testo della legge di bilancio 2019-21 approvato dal Senato e ribadisce che i singoli parlamentari sono poteri dello Stato / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-26
La Corte dichiara inammissibile il conflitto di attribuzioni contro il...
Esposito Mario
Considerazioni sugli effetti (ri)organizzativi della l. cost. n. 1/2012 / Mario Esposito
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 77-92
Considerazioni sugli effetti (ri)organizzativi della l. cost. n. 1/201...
Fabrizzi Federica
Il conflitto tra poteri quale strumento a tutela del procedimento legislativo / Federica Fabrizzi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 58-65
Il conflitto tra poteri quale strumento a tutela del procedimento legi...
Fabrizzi Federica
L’ord. 17/2019 e l’accesso del singolo parlamentare tra profilo soggettivo e profilo oggettivo / Federica Fabrizzi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 13, p. 1-9
L’ord. 17/2019 e l’accesso del singolo parlamentare tra profilo sogget...
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Un declino senza cambiamento. : Il Parlamento italiano tra la XVII e la XVIII Legislatura / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 1 , p. 33-96
Un declino senza cambiamento. : Il Parlamento italiano tra la XVII e l...
Ferrara Marta
La promulgazione "presidenzialmente osservata" della novella sulla legittima difesa e l'inattualità del potere di rinvio alle Camere / Marta Ferrara
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 3, p. 43-60
La promulgazione "presidenzialmente osservata" della novella sulla leg...
Fiorentino, Andrea
La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizione al test delle "violazioni manifeste" : riflessioni a margine dell'ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale / Andrea Fiorentino
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 2, p. 1-24
La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizi...
Gallarati, Francesco
Il ruolo del Parlamento nell’attuazione del regionalismo differenziato tra Italia e Spagna / Francesco Gallarati
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 1, p. 77-94
Il ruolo del Parlamento nell’attuazione del regionalismo differenziato...
Giai, Alessandro -
Juric, Valentjna -
Fontana, Andrea -
Rhao, Marco -
Mazzuri, Jacopo
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Italia / Alessandro Giai, Andrea Fontana, Valentjna Juric, Jacopo Mazzuri e Marco Rhao
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-74
Il divieto di mandato imperativo : un principio in discussione. L'Ital...
-
B90 - Parlamento e forze politiche, i gruppi parlamentari
Giai, Alessandro ,
Juric, Valentjna,
Fontana, Andrea,
Rhao, Marco,
Mazzuri, Jacopo
Girelli Federico
La forma è sostanza : quando il ministro parla dall’emiciclo del Senato / Federico Girelli
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 2, p. 1-3
La forma è sostanza : quando il ministro parla dall’emiciclo del Senat...
Giurickcovic Dato, Anna
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The French "Débat public" as an inspiring model / Anna Giurickovic Dato
Italian journal of public law. - 2019, n. 2 , p. 787-820
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The F...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Grisolia Maria Cristina
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto di attribuzioni : Una nuova "voce" nel sistema delle garanzie costituzionali / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-6
La legittimazione del singolo parlamentare a sollevare conflitto di at...
Guarnier Tatiana
L'esperienza del "contratto di governo" / Tatiana Guarnier
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 3, p. 196-223
Rivista del Gruppo di Pisa_2019_3
Lanchester Fulco
Crisi della rappresentanza in campo politico e divieto di mandato imperativo / Fulco Lanchester
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 6, p. 106-121
Crisi della rappresentanza in campo politico e divieto di mandato impe...
Lauri Giuseppe
La riforma organica del Regolamento del Senato a (quasi) un anno di applicazione : spunti e prospettive tra non più e non ancora / Giuseppe Lauri
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 87-101
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Lauri Giuseppe
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenire sulla legge di conversione del decreto sicurezza bis, tra nuove vette e vecchi problemi / Giuseppe Lauri
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 10, p. 1-4
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenir...
pagina
15 di 50